Sell In-To China è una piattaforma cross-border capace di promuovere l’internazionalizzazione delle aziende verso il mercato cinese, rappresentando per loro un interlocutore unico, efficace ed efficiente. Un sistema per essere immediatamente visibili grazie al collegamento diretto con WeChat e Taobao, il canale social media e il marketplace usati dal 98% degli utenti che ogni giorno acquistano online.
Ogni giorno oltre 700 milioni di cinesi sono online, ma l’accesso in Cina è ostacolato dalle barriere linguistiche, culturali e burocratiche.
Sell In-To China elimina questi ostacoli attraverso la gestione dell’intero processo verso il mercato cinese, dalla supervisione della spedizione alle attività’ di marketing per la promozione della vendita: consegna dei prodotti, controllo del processo di sdoganamento delle merci in entrata, generazione e incremento base clienti attraverso campagne marketing tradizionali e di influencer marketing, live streaming, campagne ADV e attività’ di scouting diretta.
Ad oggi gestiamo le attività’ di oltre 50 clienti, tra cui Confindustria Emilia-Romagna e CNA Modena.
Nel costante processo di crescita e miglioramento che ci contraddistingue, domani 19 maggio 2021, verrà aperta al pubblico la nostra prima campagna di equity crowdfunding su BacktoWork24, la principale piattaforma in Italia che favorisce l’investimento in startup e PMI da parte di investitori privati e professionali.
I capitali raccolti saranno utilizzati per implementare i canali distributivi sul mercato cinese, la piattaforma tecnologica e l’ingresso in nuovi mercati europei a partire da quello spagnolo.
In un contesto mondiale di importanti stravolgimenti il 2020 è stato per noi un anno di crescita nel quale siamo riusciti tra oltre 600 startup candidate a entrare nel percorso di accelerazione di Luiss Enlabs organizzato da LVenture Group spa, tra i principali incubatori a livello europeo, oggi parte del nostro capitale sociale, insieme a Lazio Innova, società in house della Regione Lazio.
Il primo trimestre 2021, sulla scia del lavoro fatto nel 2020, dei nuovi investimenti e delle nuove strategie di sviluppo ha fatto registrare un aumento dei volumi di fatturato del 500% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Abbiamo inoltre siglato un importante accordo con un distributore di food & wine presente a Shanghai, Beijing e Guangdong, con un portafoglio di oltre 3.000 aziende del canale Horeca, con alberghi e ristoranti di alta fascia, adatti ai prodotti di eccellenza italiani.
Tutto questo ci ha portato oggi ad essere una Digital Export Platform, capace, grazie alla conoscenza e all’esperienza ventennale dei Founders nel mercato cinese, di promuovere l’internazionalizzazione delle aziende verso la Cina, rappresentando per loro un interlocutore unico, efficace ed efficiente.