
Le incertezze sul futuro dei “老外” ( laowai ) in Cina hanno messo in luce le fragilità dell’ecosistema lavorativo cinese che, nonostante i graduali passi avanti e la fine di alcune restrizioni in viaggi, visti e permessi, sono lontane dall’essere dissipate.
Dal nostro recente sondaggio fatto a inizi 2022 insieme a Università, Fondazioni, Studenti e Lavoratori in Italia e in Cinasi denota tuttavia la forte volontà di rimanere collegati al sistema Cina alla ricerca di nuovi paradigmi lavorativi.
Allo stesso tempo la Cina registra un calo di lavoratori stranieri senza precedenti dal 2019.
Abbiamo provato a rispondere, nel nostro piccolo, a questa fondamentale richiesta strutturando una partnership con i migliori HR e Job Recruitment Centre in Cina offrendo la possibilità a studenti, talenti e professionisti di “Lavorare in Cina, da Remoto” con una nuova Rubrica mensile.
Grazie a Foreign HR e China Jobs Daily la nostra nuova Rubrica “Lavorare in Cina, da Remoto” fornirà ogni mese job offers, tirocini, webinar formativi e molto altro tutti completamente da remoto.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato e ricevere le prime Job Offers.
2 Comments
Mi piacerebbe iscrivermi alla.newsletter.
Ciao Simona,
Puoi iscriverti cliccando sul link che trovi nel testo o sul popup “Iscriviti alla Newsletter”
A presto!
Il team Ass. Hub Italia Cina