
Stai pensando di cercare lavoro in Cina ma la scrittura del cv in cinese ti sembra un’impresa ardua?
#OffiCina è la rubrica che ti aiuta passo passo fornendoti gli strumenti necessari per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Uno degli obiettivi dell’Ass. Hub Itali Cina è aiutarti a trovare il tuo posto nel mondo del lavoro, mondo che – lo sappiamo – si è fatto un po’ più complicato. Per esserti di supporto in questo mondo dolcemente complicato abbiamo deciso di ripartire dalle basi, fornendoti un kit di strumenti utili a capire cosa vuoi, quali sono le tue potenzialità e come sfruttarle. Analizzeremo insieme cv, offerte di lavoro e definizioni un pezzo alla volta, smontando e rimontando qua e là i pezzi di questo immenso ingranaggio.
Proprio come in una vera #OffiCina!
In un mondo così vasto e complesso è facile sentirsi smarriti. Oggi la nostra OffiCina ci mette a disposizione una bussola per orientarci: è il metodo Ikigai.
Vediamo innanzitutto cos’è!
“Ikigai” 生き甲斐 è un termine giapponese che non ha una vera e propria traduzione in italiano. Il suo significato letterale è “motivo per alzarsi la mattina”. Chiunque sarebbe felice di essere pagato per fare ciò che più gli piace, certo! Ma se non sapessi qual è la tua strada?
Abbiamo preparato tre domande per aiutarti a capirlo.
- Cosa mi piace fare? Prendi un foglio e dividilo in tre colonne. Nella prima scrivi tutte le cose che ti appassionano. Ti diverte disegnare? Ti piace stare con le persone? O preferisci relazionarti con poche persone alla volta? Non pensare a quanto siano utili, solo a quanto ti fanno stare bene.
- Cosa so fare? Ora spostati sulla seconda colonna e sii onesto con te stesso. Di queste voci che hai segnato a sinistra, in quali hai delle vere competenze (o, se non le hai, sei disposto a impegnarti per acquisirle)? Segnale qui. Vedi che già si delinea un po’ la strada?
- Cosa richiede il mondo del lavoro? Ora che hai messo bianco su nero l’elenco delle cose che sai fare e che faresti volentieri, è arrivato il momento di comporre il tuo personalissimo puzzle: quali sono le figure professionali che prevedono tutte queste skills?
Continua a seguirci per scoprire tutte le altre tips!
Autori: Flavia Tucci, Alice Cottone
Scrivi con noi: research@hubitaliacina.com