
L’idea di creare qualcosa che parlasse di giovani e per i giovani ha sempre fatto parte del codice genetico dell’Associazione Hub Italia Cina.
Uno dei nostri obiettivi è quello di seguire i nostri fan più giovani nel loro processo di crescita personale e professionale supportando la loro formazione e cercando di facilitare la ricerca di opportunità lavorative.
Il secondo appuntamento con la nostra Rubrica “Dialoghi di Giovani – 中意青年说” con la quale vogliamo dare spazio ai giovani, in particolare a coloro che hanno studiato e studiano lingua cinese o che hanno a che fare con la Cina, nostra partner.
Attraverso questa serie di articoli, interviste e suggerimenti ci auguriamo riusciate a trovare insieme a noi la giusta motivazione per affrontare una realtà che ci mette a dura prova ogni giorno.
Ciao Giovani Hubbers, l’appuntamento con la rubrica “Dialoghi di giovani – 中意青年说” torna con un post ricco di contenuti!
Nel post di oggi, abbiamo raggruppato una serie di siti internet italiani e cinesi in cui poter cercare e confrontare varie offerte di lavoro sia sul territorio italiano che cinese.
Dopo avervi anticipato quali siti italiani vengono più usati per la ricerca di una posizione lavorativa, oggi vi proponiamo questa seconda serie di slides dedicata ai siti internet cinesi.
Scorrendo troverete una breve guida aggiornata e affidabile ai siti.
智联招聘 zhilianzhaopin (wechat miniprogram)
Richiede di creare un account o registrarsi alla piattaforma per poter usufruire a pieno di servizi come:
– tipologia di lavoro che si desidera trovare
– chi può visualizzare il mio profilo
– costruire il proprio cv online step by step
– scegliere la località
Su zhilianzhaopin un servizio che non necessita di registrazione è quello che consente di guardare dirette streaming per interagire e fare domande a recruiter cinesi che:
– elencano alcune posizioni di lavoro in determinate città
– spiegano differenze salariali da posizione a posizione e da città in città
– mostrano alcune differenze tra una job offer e un’altra
– rispondono a qualsiasi tipo di dubbio e domanda legate alla ricerca del lavoro
58同城 58 tongcheng (wechat miniprogram)
App generica in cui è possibile trovare di tutto, dalle auto usate agli appartamenti e perfino lavoro cliccando i tasti:
– cerca lavoro
– cerca un lavoro full time
– cerca un lavoro nelle vicinanze
anche qui per applicare bisogna registrarsi alla piattaforma
前程无忧 51 job (wechat miniprogram)
E’ possibile filtrare la ricerca per stipendio, regione, posizione, creare il proprio CV step by step
Smart Shanghai
Tutto sulla città di Shanghai, tra cui annunci di lavoro di aziende e brand internazionali per posizioni solo in Shanghai.
Link al sito: https://www.smartshanghai.com/
Laowai Career
Tipologia di annunci/contenuti: principalmente si ricercano insegnanti per vari livelli di educazione
Link al sito: https://www.laowaicareer.com/search/jobs?page=3
EChinacities
Tipologia di annunci/contenuti:
– vari e non rivolti a un ambito lavorativo specifico
– possibilità di posizioni nelle città principali della Cina
Link al sito: https://jobs.echinacities.com/
EChinacareers
Tipologia di annunci/contenuti:
– prevalenza di posizioni per insegnanti
– news e guide su job fairs, cifre stipendi, come autenticare documenti ecc.
Link al sito: https://echinacareers.com/Home/Blog
Associna 意大利华商协会
La prima e principale associazione delle nuove generazioni italo-cinesi nati o cresciuti in Italia.
Sezione Assoannunci: offerte di lavoro principalmente su Milano e Roma rivolti sia a persone di nazionalità cinese e non.
Link al sito: https://www.associna.com/it/
Per chi condividerà il post nelle proprie stories, Hub ha deciso di farvi un regalo mettendo a disposizione un codice per ottenere uno sconto sulla membership e accedere così ad ulteriori contenuti. Basta taggare alice cottone nelle vostre stories e vi verrà inviato il codice in DM.
p.s. se hai un profilo privato basterà mandare uno screenshot in direct ad alice cottone dell’avvenuta ricondivisione e ti verrà inviato il codice sconto.
Stay Tuned!
Autori: Alice Cottone, Ye Panyun
Fonti: China Files, Wired, Leasenews
Scrivi con noi: research@hubitaliacina.com